“No, Stef, non c’è verso, Odile non ha le punte nere!” Segue una mezz’oretta di spiegazione filologica sui motivi per cui le punte non potrebbero esserlo, tra i quali svetta il più banale: perché son brutte, se non hai una calzamaglia nera ti fan sembrare un personaggio di Kafka – due scarafaggi ai piedi e, […]Continua a leggere
Dal momento che la Marghe si stava occupando dello SPAZIO (questo fatto dovrebbe allarmarvi, ma mi spiacerebbe creare panico; perciò ve ne parlerà sicuramente lei…) ho pensato, in modo davvero originale, di poter soffermarmi sul TEMPO. Ovviamente non in correlazione. Cioè lei si sta occupando del senso coreografico del movimento nello spazio per i fatti […]Continua a leggere
A casa nostra, come in ogni casa che si rispetti, si fanno super pigiama party; esso ha la doppia funzione di far sfogare i figlioli e dare respiro ai genitori nell’abitazione in cui il party non si svolge. Prevede per statuto “Il circolo del libro”. Certo non si sta parlando di letture alte, gli ottenni […]Continua a leggere
Quante volte ho parlato del “Lago dei Cigni”. L’ho fatto per passione verso il balletto in generale e in particolare per questo. Anche perché vi siete soffermati su quante menti abbia coinvolto nel tempo? Questo non è solo il balletto con tutte le maiuscole che volete mettere, inserito o estrapolato dalla trilogia di Ciajkovskij più […]Continua a leggere