Il Balletto di Milano con l’apertura della nuova sede, il Teatro di Milano, è sempre più presente anche nella propria Città dove vanta un pubblico affezionato che ne segue tutte le iniziative. Parallelamente continua l’importante attività di tournée, in Italia e nel mondo. Tra i tanti Paesi che visita c’è anche la Spagna dove è […]Continua a leggere
Dopo un felicissimo debutto autunnale, la grande nuova produzione del Balletto di Milano, direttore artistico Carlo Pesta, ANNA KARENINA, liberamente ispirata all’affascinante romanzo di Lev Tolstoj, approda al Teatro Verdi sabato 2 aprile alle ore 21, realizzata dal coreografo estone Teet Kast, che vanta lavori per importanti compagnie tra cui il Balletto del Teatro Continua a leggere
Spumeggiante ed ironica, ma altrettanto ricca di momenti di grande intensità, torna in scena la straordinaria Cenerentola firmata dal celebre coreografo Giorgio Madia. Vincitrice di prestigiosi premi internazionali tra cui il Gold Critics Award (2007) è ispirata alla celebre fiaba di Charles Perrault, ma è ambientata negli anni cinquanta. La versione creata da Madia in Continua a leggere
Seducente, lunga e sinuosa, quintessenza di femminilità… Alessia Campidori incarna la ballerina classica ideale ed è la protagonista del balletto Carmen che andrà in scena giovedì 3 marzo al Teatro Civico di La Spezia con il Balletto di Milano. Venticinque anni, di formazione scaligera e da ben 7 anni anni nell’organico della celebre Compagnia milanese, […]Continua a leggere