Carmen reduce da successi internazionali, torna in scena sul palcoscenico del Teatro di Milano sabato 18 febbraio alle 20.45 e domenica 19 alle ore 16.00. La lettura del “Balletto di Milano” apre a nuove interpretazioni senza tradire la tradizione ed avvalendosi di una modernizzazione nello stile e nella messa in scena di Marco Pesta. Carmen […]Continua a leggere
La più grande storia d’amore in una nuova e straordinaria produzione ispirata alla tragedia di W. Shakespeare. Definita “un’apoteosi di bellezza e amore”, Romeo e Giulietta del Balletto di Milano si caratterizza anche per la particolare messinscena in cui dominano l’oro e l’argento. I due colori sottolineano l’appartenenza all’una o Continua a leggere
Inizio sfavillante per lo Schiaccianoci del Balletto di Milano che, dopo il debutto in Estonia dove ha riscosso grandissimi consensi nell’esaurita Concert Hall di Jõhvi e a Tallinn, alla Nordea Concert Hall gremitissima per l’occasione, è stato riportato nuovamente sulla scena del Teatro di Milano, sede della Compagnia, lo scorso 4 dicembre. A Milano un […]Continua a leggere
È il balletto natalizio per eccellenza e non c’è teatro al mondo che in dicembre non lo programmi almeno una volta per rinnovare di anno in anno la magia della fiaba. Una consuetudine anche al Teatro di Milano che ospita la frizzante versione della “compagnia di casa”, il Balletto di Milano, nella produzione tutta italiana […]Continua a leggere